• Home
  • Esplora
  • Scopri di più
  • VIASPLUGA 5 GIORNI DI CAMMINO
  • VIASPLUGA COMPACT
  • VIASPLUGA 4 GIORNI DI CAMMINO
IT EN DE FR

  1. Via Spluga

Elenco Tappe

Thusis
Epicentro economico e culturale (720 m)
Zillis
La chiesa romanica di San Martino (945 m)
Andeer
Centro principale dello Schams (978 m)
Spluegen
Storia e cultura (1457 m)
Montespluga
Piccola e dall'accogliente atmosfera (1905 m)
Isola
Antico luogo di sosta (1239 m)
Campodolcino
Rinomata località  turistica (1104 m)
Chiavenna
Bellezze naturali, ricchezza artistica, gastronomica e artigianale (333 m)
...
Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna
Telefono: +39 0343 37485
E-mail: info@viaspluga.com
RICHIESTA PREVENTIVO



 

Scopri l'itinerario:

 
 
 




Privacy policy
Cookie policy
Informativa privacy clienti

PROGETTO INTERREG

Attorno al tema delle vie storiche, si è sviluppato nel periodo 2014-2020 un progetto dal titolo "Le antiche vie di comunicazione tra Italia e Svizzera", co-finanziato da Interreg Vi.Vi 2.0. Il progetto ha permesso di attrezzare un grande itinerario Italo-Svizzero denominato Le Vie del Viandante, che si snoda attraverso il territorio transfrontaliero di Lecco, Como, Sondrio e della Regione Moesa. Un paesaggio con una ricca storia legata ai commerci fra il nord e il sud dell 'Europa, di cui la Via Spluga è uno dei segmenti protagonisti. Il progetto Via Spluga è l’esempio di come possano essere abbinate in maniera positiva e costruttiva le esigenze di manutenzione del territorio con quelle di promozione delle attività turistiche. Partendo da una felice intuizione della Comunità Montana della Valchiavenna e della Regio Viamala, in pochi anni il percorso che da secoli collega Chiavenna a Thusis è tornato alla ribalta ed ai suoi antichi splendori diventando un’attrazione per turismo che ha conferito nuova vitalità alla stagione estiva. Al Consorzio Turistico della Valchiavenna ed alla Viamala Tourismus è stato assegnato il difficile compito di trasformare l’itinerario in un vero e proprio pacchetto turistico, organizzato con supporti logistici e informativi.